Metodologia
Il corso è progettato in conformità alla ISO 21001, certificazione specifica per la formazione sul tema Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro.
La metodologia didattica utilizza IL METODO PLAY SICUREZZA ed è finalizzata a favorire l’apprendimento attivo dei partecipanti attraverso tecniche di coinvolgimento emotivo e strumenti per la formazione degli adulti mediante:
- lezioni esemplificative ed interattive
- discussione di casi
- lavori di gruppo
- esercitazioni
.
Contenuti
Il corso per la formazione degli addetti antincendio e la gestione delle emergenze, risponde ai contenuti previsti dalla normativa in vigore: D.Lgs 81/2008 e D.M. 10/03/1998, trattando i seguenti argomenti:
1) L'INCENDIO E LA PREVENZIONE
- principi della combustione
- prodotti della combustione
- sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
- effetti dell'incendio sull'uomo
- divieti e limitazioni di esercizio
- misure comportamentali
2) PROTEZIONE ANTINCENDIO E PROCEDURE DA ADOTTARE IN CASO DI INCENDIO
- principali misure di protezione antincendio
- evacuazione in caso di incendio
- chiamata dei soccorsi
3) ESERCITAZIONI PRATICHE
- presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili
- istruzioni sull'uso degli estintori portatili tramite dimostrazione pratica