Ingvar Kamprad, il leggendario fondatore di Ikea, cosa centra con la SAFETY?
TUTTO E NIENTE, ma serve se voglio comunicare accendendo il cervello di chi mi ascolta, SENZA ANNOIARE CHI TI ASCOLTA.
Utilizzo un suo concetto trovato su un articolo del sole 24 ore e lo contestualizzo per trattare un argomento importantissimo, che tutti vorrebbero migliorare in azienda:
I MANCATI INFORTUNI e la loro SEGNALAZIONE per costruire miglioramenti su aspetti pratici.
“Torbjorn Loof, aveva dedicato molti giorni a preparare la sua presentazione per l'anteprima annuale dei nuovi prodotti Ikea. A quel tempo, negli anni Novanta, i product manager come lui mostravano con orgoglio le ultime idee in fatto di mobili componibili e altri accessori a Ingvar Kamprad, il famoso proprietario dell'azienda.
Appena iniziata la riunione, destinata a durare tutto il giorno, Kamprad ha preso la parola e ha detto a Loof e agli altri presenti: «Mi dispiace interrompervi, ma desidero cambiare l'ordine del giorno. Vorrei che parlaste soltanto degli errori che avete commesso. Sbagliando si impara».
Loof, tuttavia, ricorda tutto lo sconcerto creato da un imprenditore che sfidava i suoi dipendenti a commettere errori. «Voleva sapere chi avesse commesso gli errori più madornali in Ikea. Talvolta metteva in palio addirittura dei premi… Immaginate un po’!»
Leggendo questo articolo è evidente che Kamprad ha costruito un impero lavorando sugli errori e noi possiamo ottenere una riduzione degli infortuni sfruttando le segnalazioni di mancati infortuni.
SBAGLIARE NON E’ COSI GRAVE, NON UTILIZZARE QUANTO HO SCOPERTO è VERAMENTE STUPIDO!!
COSTRUIRE UN SISTEMA DI SEGNALAZIONI DEI MANCATI INFORTUNI CI FARA’ MIGLIORARE?
Certo, ad ogni messaggio puoi dare contenuto tecnico su come realizzare il sistema di rilevazione, le regole e gli incentivi della tua azienda.
Sei hai lavorato per ottenere questo obiettivo sai che la parte più difficile è motivare le persone a fare le segnalazioni.
Noi con il nostro metodo PLAY SICUREZZA lavoriamo proprio su questo aspetto, motiviamo le persone a fare le segnalazioni.