Formazione Efficace VS il solito inutile corso

 Tu cosa stai cercando?

Se ti interessa solo l'attestato, questo contenuto non fa per te.

Se vuoi veramente migliorare la sicurezza nella tua azienda iniziamo un percorso alla scoperta della VERA FORMAZIONE, quella che porta risultati. Questi sono l'unico metro di giudizio in aziende che fanno produzione industriale o artigianale, ma bisogna chiarire bene di che risultati stiamo parlando. Successivamente vedremo qual è lo strumento migliore per ottenerli.

 A mio avviso 2 sono i risultati più importanti che devono essere conseguiti dopo un corso di formazione in tema sicurezza nei luoghi di lavoro:

1) La costruzione di nuovi comportamenti più sicuri che possano permettere la cosiddetta Vision Zero in azienda.

2) Cambio di mentalità degli operatori che permetta una maggiore attenzione nelle azioni quotidiane.

Questo è il nocciolo della questione, tutto si riduce alla soluzione di questi 2 problemi, che molti vorrebbero risolvere in azienda, ma che ancora troppo spesso la solita formazione è ben lontana dal farlo.

Da questi elementi non risolti nascono tutti gli infortuni in azienda, sia i meno gravi che i più strazianti. Da varie ricerche scientifiche si evidenzia che il 75% di infortuni derivano da comportamenti sbagliati e non da carenze strutturali o di macchinari. Basta pensare a quanti infortuni mortali vedono coinvolti anche i titolari o i preposti. Tanti RSPP INTERNI o HSE MANAGER cercano di risolvere il problema dei comportamenti, ma perdono slancio non vedendo il pieno appoggio della proprietà su questi temi legati ai comportamenti o comunque non vedono risultati tangibili dove adottano una strategia specifica.

Di solito la formazione non viene presa in considerazione come una delle leve da utilizzare per risolvere questo problema. Qui a mio avviso si perde una grande opportunità, perché non si conoscono metodologie specifiche che vedremo in seguito. A volte la responsabilità è proprio di chi dovrebbe scegliere il formatore, perché si accontenta di chi ha sempre fatto i corsi, senza guardarsi intorno, senza cercare nuove soluzioni, oggi ormai presenti e molto efficaci. A volte basterebbe un'po’ di curiosità e ricerca per scoprire metodi veramente efficaci.

Con questa premessa possiamo ora esplorare la soluzione più importante su cui è bene concentrarsi perché la più efficace. Forse è anche la meno scontata e la più difficile da approfondire, ma sicuramente molto adatta ai 2 problemi che vogliamo risolvere: LA FORMAZIONE CHE UTILIZZA IL GIOCO.

Si hai capito bene il gioco, non sto scherzando!

Purtroppo poche persone hanno capito il  valore della relazione che il gioco intesse con l'apprendimento, intendendo quest'ultimo come una modifica persistente dei comportamenti in seguito a esperienze che coinvolgono molteplici funzioni cognitive, tra cui attenzione, memoria e pensiero.  Molti non hanno ancora capito che l'attività ludica emerge spontaneamente quale pratica utile per la trasmissione sia di conoscenza sia di buone pratiche.

Tutto questo è quello che rende efficace un corso di formazione, tutto questo è quello che serve alle aziende e ai lavoratori per evitare gli infortuni. Troppi formatori fanno difficoltà ad immaginare il gioco come strumento didattico per gli adulti, ma questo perché non hanno approfondito la scienza del gioco e i suoi benefici. Se non ti fidi e vuoi delle evidenze scientifiche ti consiglio uno dei miei libri preferiti: "La realtà in gioco, perché i giochi ci rendono migliori e come possono cambiare il mondo." di Jane Mcgonigal.

Dopo anni in cui abbiamo raggiunto la media di valutazione in aula di 9,13 utilizzando anche il gioco stavolta deciso di andare oltre e raccogliere una grande sfida. Siamo i primi in Italia a farlo e i primi test ci danno ragione. Da dicembre 2020 stiamo lavorando per la creazione del PRIMO GIOCO DA TAVOLA SULLA SICUREZZA finalizzato a ottenere maggior efficacia in aula. Puoi già immaginare perché ho scritto grande sfida, ma nei prossimi articoli ti racconterò la vera storia e i motivi di questa scelta.  

Per altro abbiamo già la data di lancio di questo fantastico metodo di lavoro, il 24 SETTEMBRE 2021 40 persone potranno vivere in anteprima la prima aula di formazione realizzata con un gioco da tavola. Non perdere l’opportunità di capire meglio come risolvere i problemi che vivi in azienda, ci vediamo nella prossima mail.

leggi gli altri Articoli

Ricevi l’e-book gratuito sul metodo Play Sicurezza

Cosa mi perdo se non scarico il libro?

  • La descrizione in chiave immediatamente applicabile e di facile comprensione di argomenti complessi legati alla formazione sulla sicurezza
  • Numerose teorie pratiche utili a migliorare il tuo ruolo di hse, rspp, formatore o imprenditore
  • Come raggiungere la riduzione degli infortuni in azienda
ebook image
Scopri il Play Sicurezza Days | 26/27 ottobre