Come fare in modo che la Formazione Sicurezza riduca davvero gli infortuni

Di Alessandro Nanni - CEO e Formatore Play Sicurezza

Scopri come le informazioni generate in aula tramite il metodo Play Sicurezza possono migliorare la tua azienda

Le informazioni in azienda sono davvero fondamentali quando parliamo di sicurezza nei luoghi di lavoro ed è necessario capire come utilizzarle correttamente per la prevenzione e la riduzione degli infortuni.


Ora vediamo che tipo di informazioni possiamo estrarre dall'aula mentre si fa formazione sicurezza:


1) INFORMAZIONI SU MANCATI INFORTUNI NON COMUNICATI
Molto spesso queste sono situazioni che non vengono raccontate, anche in aziende dove esiste un sistema di rilevazione dei near miss.


2) INFORMAZIONI SULL'UTILIZZO DI MACCHINARI IN CASI OCCASIONALI E PERICOLOSI
Gli infortuni accadono più spesso in situazioni diverse dalle procedure o modalità standard.


3) INFORMAZIONI SU LAVORATORI CON COMPORTAMENTI NON SICURI
Perché capita che in aula si scopra quali lavoratori hanno poca cultura della sicurezza.


Molto spesso le aziende non riconoscono questi due aspetti fondamentali: 
1) Queste informazioni sono le più importanti al fine di ridurre gli infortuni in azienda, infatti, seguendo la legge di Pareto 80/20, intervenendo sui 3 punti di cui sopra si determina il maggior risultato di riduzione degli indici infortunistici.


Con questa premessa diventa grave per un rspp/hse/datore di lavoro perdere informazioni che possono completare quanto già conosciuto per ottenere veri risultati misurabili nelle aziende di produzione. A dimostrazione di quanto affermato poi vedremo un caso pratico vissuto in un'azienda di produzione con oltre 70 dipendenti.


2) E' normale che queste informazioni non vengano raccontate direttamente a chi vive in azienda. Il formatore può, usando i giusti metodi, far cadere il muro dell'omertà sulla sicurezza, e spesso questo viene ignorato o sottuvalutato dalle aziende. 

Troppe volte abbiamo visto come questi aspetti sono sconosciuti non solo alle aziende, ma anche ai formatori e consulenti normali.

Come facciamo a dirlo? Semplice, quando progettiamo la formazione poniamo delle domande semplici, ma molto importanti e quasi sempre ci rediamo conto che i concetti sopra esposti non sono mai stati trattati. Quindi è immediato capire che i nostri predecessori non hanno mai lavorato in questa direzione.


In fase iniziale è grande lo stupore di tanti nostri nuovo clienti, poi con il tempo e l'osservazione di ciò che si riesce a ottenere con la formazione si rendono conto dell'importanza di estrapolare le informazioni tramite il lavoro del formatore. Noi con il metodo Play Sicurezza tutti i giorni andiamo in aula per fare questo, e tutti i giorni osserviamo risultati straordinari.

Un grande valore aggiunto, indispensabile per una formazione sicurezza realmente efficace e in grado di ridurre davvero gli infortuni!

leggi gli altri Articoli

Ricevi l’e-book gratuito sul metodo Play Sicurezza

Cosa mi perdo se non scarico il libro?

  • La descrizione in chiave immediatamente applicabile e di facile comprensione di argomenti complessi legati alla formazione sulla sicurezza
  • Numerose teorie pratiche utili a migliorare il tuo ruolo di hse, rspp, formatore o imprenditore
  • Come raggiungere la riduzione degli infortuni in azienda
ebook image